logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Sistemi di Deposito Cauzionale – art. 219-bis
16 Novembre 2021
Bonus Tv e sistema RAEE, l’intervista di Longoni a RiciclaTv
22 Novembre 2021

Accordo per la qualificazione degli impianti di selezione

Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) ha pubblicato il 3 novembre 2021 un accordo di qualificazione rivolto alle aziende di cernita,
selezione e trattamento di pile e accumulatori portatili esausti, relativo alla gestione di tali rifiuti conferiti dal circuito del CDCNPA stesso tramite i sistemi collettivi e individuali che vi aderiscono.

Le imprese chi richiederanno tale qualificazione dovranno dimostrare di raggiungere e mantenere gli standard operativi richiesti, sia in termini di capacità  operativa, che in termini di gestione di questa particolare tipologia di rifiuti.

Obiettivo dell’accordo è quello di rendere omogenee le operazioni preliminari all’invio a recupero e trattamento delle pile esauste raccolte sul territorio nazionale e che vengono svolte presso impianti specializzati: fattori decisivi per il corretto invio a recupero di tali rifiuti, infatti, sono la cernita e la selezione delle diverse tipologie di batterie, sia in termini di formato (pile a bottone, stilo, batterie di cellulari, ecc.) che in termini di composizione chimica (zinco-carbone, alcaline, ioni di litio, etc.).

Ciascuna tipologia richiede infatti processi di riciclo differenti e l’accordo prevede che le pile in uscita dagli impianti qualificati abbiano un grado di “purezza” che va dal 99% al 99,5% su una tabella che individua oltre 25 categorie diverse, oggi presenti sul mercato.

Questo accordo inoltre permetterà alla intera filiera di avere piena consapevolezza della composizione della raccolta coordinata dal CDCNPA sul territorio nazionale, contabilizzando quanto conferito presso tali impianti.

“Da sempre lavoriamo per innalzare i livelli di raccolta differenziata e riciclo di pile e accumulatori esausti – spiega Alberto Canni Ferrari, Presidente di CDCNPA – con questo accordo puntiamo a semplificare il lavoro dei nostri consorziati e ad aumentare la qualità dei rifiuti in ingresso agli impianti di trattamento.

Pensiamo inoltre che questo possa essere uno stimolo per le aziende presenti sul territorio nazionale a proseguire nel percorso virtuoso già intrapreso”.
Questo accordo, ad oggi, potrebbe interessare un quantitativo annuo di rifiuti pari a oltre 5 milioni di kg provenienti da tutte le regioni italiane. Al momento la quasi totalità di questi flussi valica le frontiere nazionali per essere riciclato ma uno degli scopi dell’accordo è proprio quello di stimolare il settore dell’economia circolare nazionale per sviluppare tecnologie e impianti in grado di recuperare una quota crescente di questi materiali sui nostri territori.

Tutta la documentazione relativa all’accordo e il cronoprogramma per le fasi di qualificazione sono
disponibili sul sito del CDCNPA 

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA