logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
End of waste e recupero rifiuti – Nasce il Registro REcer
12 Giugno 2020
CONAI: adesione telematica dal 1° luglio 2020
19 Giugno 2020

ASSORECUPERI: IL RECUPERO DEL TESSILE È AL COLLASSO, VANNO RIATTIVATE LE FILIERE E SOSPESI I CONTRIBUTI A COMUNI E AZIENDE DI IGIENE URBANA

“La possibilità concessa ai Comuni di sospendere la vendita ambulante di abiti usati è l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza dei decisori ad affrontare le sfide poste dalla situazione di forte criticità in cui versa il Paese” ha dichiarato il Presidente di Assorecuperi Tiziano Brembilla riferendosi al DPCM Rilancio-Aperture e alle linee d’indirizzo regionali ad esso allegate.

“L’Economia Circolare, invece di essere sostenuta e protetta, viene ostacolata senza alcun riguardo e senza solide ragioni, sull’onda soltanto dell’emotività, con il rischio, tra l’altro, di soffocare le imprese che lavorano nella legalità, consegnando intere fette del settore dei rifiuti alla criminalità”.

“Affinché gli abiti usati e dismessi vengano riutilizzati oppure riciclati, c’è una filiera da mantenere in equilibrio: ci sono operatori profit e non profit che si dedicano alla raccolta, allo stoccaggio e alla selezione e igienizzazione. Il 60% circa del raccolto è avviato a filiere del riutilizzo dove ci sono grossisti nazionali e internazionali e dettaglianti che offrono l’abito usato igienizzato a chi poi lo dovrà indossare”.

“Quando si rompe un anello della catena si rompe tutta la catena”, spiega il rappresentante dei recuperatori italiani. “E qui, addirittura, abbiamo due anelli chiave che si stanno rompendo. Il primo anello è quello dei raccoglitori, che sono sull’orlo del collasso: da un lato sono obbligati a proseguire nel loro servizio gratuito di raccolta differenziata sostenendo autonomamente i costi operativi nonostante il blocco dei ricavi economici causato dalle restrizioni imposte sugli sbocchi commerciali; dall’altro lato, spesso pagano sostanziosi contributi economici a Comuni o aziende di igiene urbana in cambio del diritto di raccogliere. L’altro anello che si sta rompendo sono gli ambulanti dell’usato, ai quali in numero crescente di città, pur senza alcun concreto e verificato pericolo per la salute pubblica, viene impedito di vendere la merce sanificata. Questa situazione deve cambiare: chiediamo a tutti i Comuni e tutte le aziende di igiene urbana di sospendere le richieste economiche sul servizio di raccolta del rifiuto tessile e di avviare un dialogo con gli operatori per pianificare in modo sensato il futuro della filiera. A tutti i Comuni, chiediamo anche di riattivare immediatamente la vendita di usato sulle aree pubbliche laddove fosse stata sospesa”. Non vi sono infatti evidenze scientifiche che giustifichino il blocco del settore e comunque occorre mettersi al tavolo per un dialogo costruttivo, evitando scelte irrazionali e ingiustificate senza via di ritorno.

 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Il Presidente

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Tiziano Brembilla

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA