Il ministro della Transizione Ecologica in audizione sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
“Nell’arco delle ultime tre settimane, circa il 50% dei progetti green del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) sono stati istruiti dal Ministero della Transizione ecologica e da altri Ministeri”.
Lo ha affermato il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, in Audizione sul Pnrr davanti alle Commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato.
“Mancano poco meno di 7 settimane alla consegna alla Ue, il 30 aprile. Non abbiamo molto tempo, ma il lavoro con gli altri Ministeri è fatto a ritmi molto elevati e con molta passione”, ha aggiunto il Ministro.
“Il Pnrr – ha aggiunto Cingolani – si muove su 4 filoni: agricoltura sostenibile ed economia circolare; rinnovabili, idrogeno e mobilità sostenibile; efficienza energetica e riqualificazione degli edifici; tutela del territorio e della risorsa idrica”.
Fra gli obiettivi, la semplificazione degli iter autorizzativi degli impianti rinnovabili (oggi dai 4 ai 5 anni); il green procurement, vale a dire la capacità di individuare la sostenibilità di un progetto; una governance efficace dell’efficientamento energetico; l’accelerazione degli interventi sul dissesto idrogeologico; lo sblocco degli strumenti di gestione dei rifiuti per ridurre il conferimento in discarica.
Sulle rinnovabili il target è quello fissato dalla Ue, il 72% al 2030: “un’impresa epica”, ha affermato il Ministro, sottolineando che occorre “potenziare la ricerca e la produzione in Italia di tecnologie per la decarbonizzazione, per non dover dipendere dall’estero in questo settore strategico, e rendere più sostenibile la filiera agroalimentare”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.