logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
RELAZIONE ANNUALE AMIANTO
27 Gennaio 2018
Difficoltà nello smaltimento rifiuti: incontro di Assorecuperi con l’AD di A2A
8 Marzo 2018

CONTINUA L’INSANA FOLLIA DEL SISTRI

Sul Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 è stata pubblicata la legge n° 205 del 27 dicembre 2017 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”.

Tra i 1181 commi il 1134 riporta la proroga al 31 dicembre 2018 della moratoria sulle sanzioni operative del Sistri previste dalla legge n. 125 del 30 ottobre 2013. Interessante inoltre notare come al successivo comma 1135 venga prevista dopo l’art. 194 del D.Lgs 152/2006 l’ulteriore articolo 194-bis riportante Semplificazione del procedimento di tracciabilità dei rifiuti e per il recupero dei contributi dovuti per il SISTRI, prodigandosi nel definire come recuperare i soldi da parte dei contribuenti morosi.

Ancora una volta quindi il Governo tiene duro sulla Norma tanto discussa e singolare, inesistente nel resto dell’Europa, che avrebbe, perlomeno negli intenti, avuto lo scopo di semplificare e dare maggiore tracciabilità alla gestione dei rifiuti. Non a caso un improbabile senso di sopita vergogna ha spinto anche a modificare il termine semplificazioni con il meno presuntuoso ottimizzazione.

Di fatto dopo quasi dieci anni di dimostrata inattività anche l’individuo meno evoluto dovrebbe ammettere il disastroso fallimento di questo sistema che fino ad oggi non ha fatto nient’altro che prelevare inappropriatamente dalle tasche dei gestori di rifiuti un contributo per un sistema (servizio) che non è mai entrato a regime e che si è dimostrato totalmente inutile. Evidentemente l’assoggettabilità degli Italiani ad accettare ormai incondizionatamente cotanta iniquità, fornisce il giusto pretesto per continuare ad imporre gabelle che ricordano in tutto e per tutto quanto da parte dei signorotti avveniva nel lontano Medio Evo.

Quindi la Saga SISTRI continua, mascherata dietro ad una poco credibile attività di governo nell’occultare un modo alternativo di tassare le imprese che operano nel vero interesse di questa povera Italia.

                                                                                                                                                                                                         Pietro Succol

                                                                                                                                                                            Succol srl – Sistema Ambiente per le Imprese                                                                                                                                                                          

 

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA