logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Convegno Assorecuperi – TG3 Lombardia Video
4 Luglio 2019
Appello ai politici, recepire direttiva UE
26 Luglio 2019

Nuovo Piano Regionale Gestione Rifiuti

La soddisfazione del presidente Tiziano Brembilla per il piano approvato dalla Giunta. Si conferma sempre più la vocazione europea

Assorecuperi: da Regione Lombardia con l’economia circolare

un segnale chiaro per trasformare i rifiuti in risorsa

Milano, 25 luglio 2019. “Non possiamo che esprimere soddisfazione nell’apprendere quanto Regione Lombardia con l’assessore ad Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo ha approvato in Giunta e che presto verrà portato in Consiglio per l’approvazione definitiva. Un’iniziativa che riprende nei contenuti ciò che abbiamo fortemente auspicato nel nostro recente convegno in Confcommercio Milano, “Impianti per il trattamento rifiuti: economia circolare, end of waste, mercato e regolazione”. Sono le parole di Tiziano Brembilla, presidente di Assorecuperi – l’Associazione di Confcommercio delle imprese operanti nel settore del recupero dei rifiuti – in merito alla proposta “Atto di indirizzi al Consiglio regionale” in materia di pianificazione della gestione dei rifiuti e delle bonifiche “piano verso l’economia circolare”.

Il provvedimento proposto prevede una pianificazione della gestione dei rifiuti e delle bonifiche in anticipo rispetto al recepimento delle nuove direttive dell’Unione Europea, il cosiddetto “Pacchetto Economia circolare”, ossia un’economia capace di rigenerarsi da sola. Linee guida che prevedono la pianificazione di un piano economico capace, dunque, di riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi riducendo al massimo gli sprechi. E che rispondono alle modifiche introdotte dal Decreto Sblocca Italia nel quale è stato minato il principio dell’autosufficienza regionale; nonché alle disposizioni dell’“end of waste” che di fatto hanno reso difficile il recupero dei materiali, specialmente quelli provenienti dai rifiuti speciali.

“In quasi tutti i Paesi dell’Europa – ricorda Brembilla – impianti energivori utilizzano i rifiuti come combustibile anziché bruciare il carbone, risparmiano sull’acquisto del carbone, non inquinano, e bruciando i rifiuti, rendono un servizio alla collettività. Con questo nuovo programma la Lombardia conferma ancora una volta di essere una delle regioni italiane più all’avanguardia a livello europeo”.

Articolo di Libero

 Ufficio Stampa Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA