logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Slitta al 2022 l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi
25 Maggio 2021
ANGA: Sospensione dell’efficacia della delibera su carrozzerie mobili
26 Maggio 2021

Decreto “Sostegni”: riduzione degli oneri delle bollette elettriche

E’ stata pubblicata la legge di conversione del Decreto “Sostegni” (legge n. 69 del 21 maggio 2021, recante:” Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 41 del 22 marzo 2021, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali connesse all’emergenza da COVID-19”), che detta disposizioni anche in tema di riduzione della spesa delle bollette elettriche.

In particolare, la norma contenente la specifica misura autorizza la spesa di 600 milioni di euro per il 2021 al fine di ridurre le componenti fisse della bolletta relative agli oneri per trasporto e gestione del contatore e agli oneri generali di sistema, relativamente alle utenze elettriche connesse in bassa tensione, diverse dagli usi domestici.

All’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) viene affidato il compito di definire le nuove tariffe da applicare tra il 1° aprile e il 30 giugno 2021, affinché il risparmio sia parametrato alle tariffe vigenti nel primo trimestre del 2021.

Inoltre, per i soli clienti non domestici alimentati in bassa tensione, con potenza disponibile superiore a 3,3 kW, le tariffe di rete e gli oneri generali saranno rideterminati al fine di ridurre ulteriormente la spesa applicando una potenza “virtuale” fissata convenzionalmente pari a 3 kW, senza che a ciò corrisponda alcuna limitazione ai prelievi da parte dei medesimi clienti.

Di conseguenza, è stato abrogato l’articolo 8-ter del decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 176 del 18 dicembre 2020, che aveva istituito un fondo di 180 milioni di euro per l’anno 2021, con le medesime finalità dell’art. 6, commi da 1 a 4 del Decreto “Sostegni”.

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA