logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Sblocca Italia: Tar Lazio interroga la Corte di Giustia Europea
26 Aprile 2018
Verde pubblico e privato: antitrust chiede l’abrogazione della deroga alla disciplina dei rifiuti
19 Giugno 2018

La Cina espande il divieto di importazione – caos nel settore dei rifiuti

Il 19 Aprile il Ministero dell’Ambiente e dell’Ecologia Cinese (MEE) ha annunciato l’estensione del divieto di importazione di altre 32 tipologie di rifiuti. Questo avviene dopo lo stop in vigore da gennaio scorso  all’importazione di 24 categorie (dagli scarti tessili fino ai rifiuti in plastica da origine domestica e alla carta non selezionata).

I divieti verranno applicati con due differenti cadenze temporali:

  • a partire dal 31 dicembre 2018 (allegato I) per 16 tipologie di rifiuti tra cui, rifiuti in plastica di origine industriale, rifiuti di motori elettrici, rottami di automobili pressati e rifiuti ferrosi provenienti da elettrodomestici e hardware;
  • a partire dal 31 dicembre 2019 (allegato II) per altre 16 tipologie di riffiuti tra cui rifiuti legnosi e rifiuti e rottami di acciaio inossidabile, titanio, magnesio, tungsteno ed altri metalli.

Il Ministero Cinese ha chiarito che i nuovi divieti rappresenteranno un passo verso la progressiva eliminazione delle importazioni di rifiuti solidi. Dopo aver iniziato le importazioni di materie prime secondarie negli anni ’80, il paese era diventato il più grande importatore mondiale di materiali riciclabili, supportando così le carenze impiantistiche dei Paesi occidentali.

Ora l’intero settore è messo a dura prova e viene messo repentaglio l’intero progetto di sviluppo della tanto decantata Economia Circolare. Appare sempre più evidente come la politica europea sia stata miope innalzando sempre più gli obiettivi di raccolta differenziata e di recupero dei rifiuti senza preoccuparsi  della creazione di strutture impiantistiche capaci di soddisfare le esigenze di trattamento ed al contempo di instaurare forme incentivanti utili all’aumento della domanda per le materie recuperate.

Assorecuperi auspica che la soluzione a questa grave situazione non sia quella di destinare i nostri rifiuti verso un altro Paese in via di sviluppo ma di incentivare le iniziative private che permetterebbero la gestione a livello nazionale dei rifiuti e lo sviluppo di innumerevoli posti di lavoro.

Al seguente LINK la pubblicazione del Ministero dell’Ambiente ed Ecologia Cinese.

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA