Cari Soci,
Ritengo utile un momento di riflessione e di confronto sull’attuale momento.
I fondi stanziati con il Recovery Plan per l’economia circolare e il ciclo dei rifiuti sono del tutto insufficienti a perseguire realmente la transizione del “Sistema Paese” verso un nuovo modello produttivo e di consumo e a porre rimedio alle gravi carenze impiantistiche che costringono le imprese italiane a ricorrere al mercato estero.
Ma ciò che appare evidente dalla lettura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è l’ancoraggio ad una concezione del settore dei rifiuti ancora troppo appiattita sulle vecchie logiche di economia lineare.
Manca, nell’attuale Governo, una “visione” del futuro del Paese realmente convinta della centralità del nostro settore per la ripresa economica e la creazione di un nuovo modello di Società, visione che invece è chiara in molti cittadini e imprenditori.
L’Unione Europea ha indicato di investire il 37% dei fondi disponibili nel settore ambientale, il Piano nazionale riserva invece agli investimenti sulla “economia circolare e valorizzazione del ciclo dei rifiuti” risorse ben più modeste.
Dobbiamo far sentire la nostra voce affinché nell’agenda governativa gli investimenti e gli incentivi per le imprese del recupero dei rifiuti e per quelle che riutilizzano prodotti riciclati nei propri cicli di produzione e consumo diventino centrali, unitamente alle misure di semplificazione degli adempimenti autorizzativi e burocratici e di integrazione dei controlli.
Vi chiedo quindi di rinnovare la fiducia ad Assorecuperi e, soprattutto, di contribuire alla diffusione di questi importanti messaggi nel vostro contesto quotidiano.
Milano, 25 gennaio 2021
Il Presidente
Tiziano Brembilla
***CLICCA QUI per la versione originale della lettera***
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.