logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Sospensione divieti di circolazione per i mezzi pesanti fuori dai centri abitati
15 Gennaio 2021
Ecomondo 2021 – Svelate le date
20 Gennaio 2021

Nuove direttive Europee Default Bancario

Gentili Associati,

Dal il 1° gennaio 2021 tutti gli Istituti di credito italiani sono chiamati ad applicare nuove regole europee in tema di classificazione della clientela inadempiente rispetto a un’obbligazione bancaria (cosiddetto “default”) introdotte dall’Autorità Bancaria Europea [EBA] con l’obiettivo di uniformare i comportamenti degli istituti di credito dei paesi dell’UE.

Le nuove norme sono state approvate negli anni recenti, tra il 2015 e il 2017 in periodi di “normalità” e di espansione economica, ma trovano ora applicazione in un momento di difficoltà. Alcuni grandi Gruppi bancari hanno iniziato ad applicare in Italia le nuove norme UE già a far data dal 1°gennaio 2020, ma con il 1°gennaio 2021 tutti gli Intermediari bancari e finanziari italiani devono uniformarsi.

E’ possibile acquisire una informativa completa sulle nuove regole ai seguenti  link:

https://www.meritodicredito.it/news/nuove-regole-europee-in-materia-di-default-bancario-conoscerle-per-affrontare-il-cambiamento

https://www.bancaditalia.it/media/notizie/2020/qa-nuova-definizione-default/index.html.

Sarete indirizzati ad un contributo informativo dedicato, che si propone di spiegare in modo pratico e sintetico la nuova normativa, indicando i “pericoli” assolutamente da evitare nell’utilizzo degli affidamenti bancari e nel servizio del debito su operazioni pluriennali, per non vedere compromessa la propria capacità di accesso al credito.

Per ulteriori approfondimenti e per un’ eventuale necessità di supporto nel verificare la Vostra esposizione bancaria, anche in Centrale Rischi, l’Associazione mette a disposizione delle imprese alcuni strumenti di analisi e sostegno finanziario attraverso FIDICOMET ed ASCONFIDI Lombardia: gli interessati possono contattare la segreteria per concordare un appuntamento.

 

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA