logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
ANGA: Cancellazione d’ufficio del codice dell’EER 07 02 18 “scarti di gomma”.
28 Ottobre 2021
Conclusi gli Stati Generali della Green Economy 2021
3 Novembre 2021

PNRR, IL MITE IN CAMPO PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

Le risorse messe a disposizione dal Pnrr per l’economia circolare, l’aggiornamento della Strategia nazionale per l’economia circolare, il Programma nazionale rifiuti sono stati affrontati nell’intervento in videoconferenza del Capo dipartimento

del Mite per la transizione ecologica e gli investimenti verdi Laura D’Aprile alla sessione tematica di approfondimento degli Stati generali della green economy, nell’ambito di Ecomondo, dal titolo “La Strategia nazionale dell’economia circolare”. All’incontro, moderato dal giornalista Antonio Cianciullo, sono intervenuti tra gli altri la presidente della Commissione Ambiente della Camera Alessia Rotta, il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il presidente della Fondazione sviluppo sostenibile Edo Ronchi e Roberto Morabito dell’Enea.

Il Capo dipartimento D’Aprile ha osservato che gli investimenti da 1, 5 miliardi di euro previsti dal Pnrr per l’economia circolare “traguardano pienamente l’obiettivo di garantire lo sviluppo dell’economia circolare nelle città (impiantistica per la raccolta differenziata e riciclo nelle città), mentre gli altri 600 milioni previsti sono dedicati alle imprese per le filiere flagship”.

E’ stato poi ricordato che il Pnrr non è solo investimenti, ma soprattutto riforme, “molte delle quali già avviate a livello nazionale. Una è il supporto tecnico alle amministrazioni territoriali, in collaborazione con Invitalia e Sogesid”.

In questo contesto, ha ricordato l’ingegner D’Aprile, si inserisce la nuova Strategia per l’economia circolare, che è stata aggiornata rispetto al 2017,  con le linee programmatiche pubblicate il 30 settembre per consultazione . “Ci auguriamo che tutti possano collaborare con contributi entro il 30 novembre, termine ultimo della consultazione” – ha osservato.

Inoltre, si è  fatto riferimento al Programma nazionale sui rifiuti che ha l’obiettivo di colmare il gap territoriale in tema di pianificazione della gestione dei rifiuti. “Il Programma – ha notato D’Aprile – rafforzerà la pianificazione territoriale”.

Insomma, ha concluso il Capo dipartimento, “le misure sull’economia circolare stanno andando avanti nel rispetto della tempistica indicata nel PNRR”.

FONTE: Ministero della Transizione Ecologica

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA