logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
LEGGE SUL CLIMA: APPROVATO L’ACCORDO SULLA NEUTRALITÀ CLIMATICA ENTRO IL 2050
28 Giugno 2021
Recepimento direttiva SUP (Single Use Plastic)
1 Luglio 2021

PREVENZIONE DEI RISCHI E AL CONTRASTO DELLA PRESENZA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI NEL CICLO DEI RIFIUTI.

Il consiglio Regionale della Lombardia, con la deliberazione XI/1908 del 15 Giugno 2021, impegna il Presidente e la Giunta regionale:

− a tenere conto del lavoro di approfondimento, analisi e proposta già presentato attraverso la REL n. 85 “Relazione conclusiva della Commissione d’Inchiesta sul sistema di gestione dei rifiuti in Lombardia” e, in particolare, a promuovere presso i Ministeri competenti la completa attuazione del Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità (RENTRI), l’istituzione presso tutte le Prefetture della Lombardia dei Nuclei Ambiente, nonché l’adozione di pene più severe per i reati ambientali;

− a promuovere un migliore coordinamento tra i vari enti coinvolti nelle attività di controllo della filiera dei rifiuti, e, nell’attesa che il RENTRI (Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità) e il VIVIFIR (Vidimazione virtuale del formulario di identificazione dei rifiuti) diventino operativi, si proceda ad implementare un sistema di condivisione delle banche dati dei vari enti coinvolti nelle attività di controllo della filiera dei rifiuti, ivi compresi quelli territoriali, con una particolare attenzione alla mappatura geolocalizzata degli impianti di stoccaggio, di trattamento e di smaltimento dei rifiuti delle aziende, in particolare quelle che operano in regime semplificato (ex articoli 214-216 D.lgs. 152/2006) ed una geolocalizzazione anche dei fenomeni incendiari;

− a prevedere all’interno di ARPA Lombardia un aumento del personale dipendente che nell’esercizio delle proprie mansioni sia assegnato a funzioni di controllo;

− a stanziare maggiori risorse finanziarie per il potenziamento di personale tecnico qualificato, anche in collaborazione con le Università pubbliche lombarde, per la formazione e l’aggiornamento del personale, con particolare attenzione a quello di ARPA Lombardia, a quello del corpo delle Guardie Ecologiche Volontarie di cui alla legge regionale 28 febbraio 2005, n. 9 (Nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica) e a quello degli enti locali preposto al controllo territoriale, nonché risorse economiche per investimenti in strumentazione tecnologica, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per impianti di videosorveglianza e droni silenziosi, con particolare impegno per i piccoli comuni a cui destinare risorse in via prioritaria;

− a valutare, nell’ambito della revisione dei criteri per la prestazione di garanzie finanziarie da parte degli impianti di gestione dei rifiuti, la possibilità che la garanzia finanziaria sia commisurata al rischio di incendio;

− a fornire agli enti locali e alle Prefetture, ove richiesto, il supporto di Regione Lombardia nell’attuazione di un censimento sul territorio delle aree abbandonate e dei capannoni dismessi, in quanto aree a rischio, al fine di evitare trasporti e accumuli di rifiuti non autorizzati, ed un aumento dei casi di incendi nei depositi abusivi;

− a valutare le modalità di prosecuzione dei controlli dei trasporti transfrontalieri, relativamente ai carichi provenienti dal Canton Ticino;

− a dare un’attuazione definitiva al progetto SAVAGER (Sorveglianza AVAnzata GEstione Rifiuti), anche attraverso un intervento normativo, superando la dimensione progettuale, con la finalità di non disperdere il know how acquisito e le competenze sviluppate.”.

 

CLICCA QUI per visionare la circolare

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA