logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Piano d’azione per l’economia circolare: via libera dal Parlamento Europeo
11 Febbraio 2021
Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali – Emanazione provvedimenti
11 Febbraio 2021

Pubblicato decreto End of Waste carta e cartone

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’ambiente che stabilisce i criteri “end of waste” per i rifiuti in carta e cartone. È il regolamento che chiarisce quando, a seguito di opportuno trattamento, i materiali in matrice cellulosica perdono lo status giuridico di rifiuto e possono essere considerati alla stregua di un prodotto, pronti per essere riutilizzati come nuova materia prima nei cicli produttivi. La carta da macero, dice il decreto, può essere ad esempio riusata come materia prima nella manifattura di carta e cartone ad opera dell’industria cartaria, nonché in industrie che utilizzano come riferimento la norma UNI EN 643.

Il provvedimento era stato firmato lo scorso settembre dal ministro Sergio Costa e da allora era in attesa di pubblicazione. Si tratta del quinto decreto nazionale recante criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto dopo quelli su CSS, fresato d’asfalto, prodotti assorbenti per la persona e pneumatici fuori uso.

Un provvedimento che dovrebbe contribuire a dare maggiore stabilità a un settore che dal 2018 subisce i pesanti contraccolpi dello stop della Cina all’importazione di maceri dall’estero. Ogni anno infatti, su 7 milioni di tonnellate di rifiuti in carta e cartone raccolti e lavorati per essere trasformati in maceri da riciclare, solo 5 trovano collocazione sul mercato nazionale mentre 2 devono essere piazzati su mercati esteri. E se per anni la Cina ha rappresentato la principale valvola di sfogo per questo tipo di materiali (assorbendo circa 1 milione di tonnellate di macero italiano ogni 12 mesi) negli ultimi due anni i severi limiti imposti alle importazioni hanno reso quasi impossibile accedere al mercato del Dragone. Il surplus di macero su tutti i principali mercati occidentali ha quindi determinato un affossamento delle quotazioni della carta il cui valore è tornato ai minimi storici come nel 2008: da gennaio 2019 a giugno 2019 il prezzo del cartone è crollato di oltre il 32%, per poi tornare timidamente a crescere spinto anche dall’aumento di acquisti online e spedizioni legato alla pandemia.

Il regolamento per l’end of waste di carta e cartone si suddivide in 7 articoli (che definiscono gli ambiti di applicazione, i criteri ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto, gli scopi specifici di utilizzabilità), e 3 allegati: l’allegato 1 reca i criteri generali ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto, con esplicito riferimento alla norma UNI EN 643; l’allegato 2 individua gli scopi specifici per cui sono utilizzabili la carta e cartone recuperati, mentre l’allegato 3 riporta il modello della dichiarazione di conformità (DDC), redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che reca l’anagrafica del produttore e le dichiarazioni del produttore sulle caratteristiche della carta e cartone recuperati.

 

FONTE: Riciclanews

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA