Nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 sono stati pubblicati due Decreti del Ministero dell’Ambiente che intervengono a modificare l’Allegato III1 del D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 27, mediante restrizioni dell’uso
di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. In particolare:
• il D.M. 19 maggio 2020, relativo all’attuazione delle Direttive delegate della Commissione UE del 2019, numeri 1845 e 1846, stabilisce, con decorrenza dal 1° maggio 2020:
– che il bis (2-etilesil) ftalato non superi determinate concentrazioni relativamente ai componenti di gomma nei sistemi motore aventi determinate caratteristiche (art. 1, comma 1, lett. a);
– quali devono essere le condizioni per l’utilizzo del piombo in sistemi di connettori a pin conformi “C-press”, e in dispositivi diversi dai sistemi di connettori a pin conformi “C-press” (art. 1, comma 1, lett.b);
• il D.M. 5 agosto 2020, che attua le Direttive delegate della Commissione UE del 2020, numeri 360, 361, 364, 365, 366, prevede,
a) in relazione al predetto Allegato III:
– la sostituzione del punto 9 del predetto Allegato III, relativo al Cromo esavalente come agente anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento, in ordine al quale vengono introdotte distinte fattispecie;
– la sostituzione del punto 41 del predetto Allegato III, relativo al piombo nelle saldature e nelle finiture delle terminazioni di componenti elettrici ed elettronici nonché nelle finiture delle schede a circuito stampato utilizzate nei moduli di accensione e in altri sistemi elettrici ed elettronici di controllo del motore che, per motivi tecnici, devono essere montati direttamente sul o nel basamento motore o nel cilindro di motori a combustione di attrezzi manuali;
b) in relazione all’Allegato IV2:
– la sostituzione dei punti 37 e 41 e l’aggiunta del punto 44, inerenti, rispettivamente, alla presenza del piombo (punti 37 e 41) e alla presenza del cadmio (punto 44) in dispositivi medici e medicodiagnostici;
Le nuove disposizioni introdotte dal D.M.5 agosto 2020 si applicheranno a decorrere dal 1° aprile 2021, fatta eccezione per la novità di cui al citato punto 44, sul cadmio, già efficace dal 1° settembre 2020.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.