logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
CONAI: si riduce di oltre il 50% il CAC per carta e cartone.
28 Maggio 2021
5 GIUGNO – SAVE THE DATE – ASSOMOZZICONI PRESENTA: #SEIUNSUPEREROE
1 Giugno 2021

Insediato il comitato interministeriale per la transizione ecologica

Si è svolta il 28 maggio la riunione di insediamento del Comitato interministeriale per la transizione ecologica – CITE, presieduta dal Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi. Erano presenti alla riunione i ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini e del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando. La Presidenza del Consiglio dei ministri ha assicurato il supporto tecnico e organizzativo al CITE tramite il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE).

“Il CITE oggi ha iniziato i suoi lavori identificando le azioni più urgenti che dovranno essere sviluppate nei prossimi mesi – ha dichiarato il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani – per garantire la partenza del PNRR. Si tratta di un importante strumento di programmazione strategica  e di condivisione dei grandi temi che vedranno tutti i ministeri coinvolti nella transizione ecologica”.

Nel corso della riunione è stata avviata la programmazione dei lavori del CITE, che prevede preliminarmente l’adozione del regolamento interno di funzionamento nonché la costituzione del Comitato tecnico di supporto, composto da un rappresentante della Presidenza del Consiglio dei ministri e da un rappresentante designato da ciascuno dei ministri che compongono per legge il CITE, con il compito di istruire le questioni all’ordine del giorno.

Il CITE, istituito dall’articolo 4 del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, ha il compito di assicurare il coordinamento delle politiche nazionali per la transizione ecologica e la relativa programmazione, approvando il Piano per la transizione ecologica, monitorandolo e documentandone i progressi. Possono partecipare anche altri ministri in funzione delle materie oggetto di trattazione.

 

FONTE: Ministero della Transizione Ecologica

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA