logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
2 Settembre 2021
Classificazione dei rifiuti – Nuove linee guida SNPA
3 Settembre 2021

Linee Guida SNPA – Gestione delle emergenze ambientali derivanti da incendi e gestione delle emergenze ambientali

Si ritiene utile informare che il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha realizzato due Linee Guida per la gestione delle emergenze, sia ambientali in senso generale, sia per quelle che sono causate dagli incendi, anche in relazione agli eventi che si sono verificati in questi ultimi anni, al fine di definire modalità condivise per gli interventi operativi da effettuare in emergenza.
I due documenti, che sono rivolti al personale SINPA che opera sul territorio (compresa ISPRA e le Agenzie ambientali) hanno l’obiettivo di individuare i requisiti minimi necessari, modelli di riferimento condivisi e criteri generali per uniformare l’approccio alla gestione delle emergenze.

le Linee guida per la gestione delle emergenze ambientali costituiscono uno strumento di riferimento nel controllo delle fonti e dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle pressioni sull’ambiente derivanti da fenomeni di origine antropica e naturale di carattere emergenziale.

Contengono inoltre un focus sulle azioni per individuare tipologia, estensione e possibili vie di migrazione della contaminazione nonché l’evoluzione dell’emergenza, valutando l’opportunità di eseguire misure sul campo e campionamenti per la definizione di strategie di messa in sicurezza della situazione emergenziale e di gestione del post emergenza.

Un’ultima parte è poi mirata a definire gli aspetti generali della risposta all’emergenza, quali la formazione e l’aggiornamento degli operatori che intervengono e la gestione della comunicazione.

Le Linee guida per la gestione delle emergenze ambientali causate da incendi forniscono invece un modello di intervento comune per le emergenze derivanti dagli incendi, centrato sugli aspetti connessi all’intervento in campo, con riferimenti per la gestione di tutte le fasi, compresa quella post emergenza e sono articolate in 3 capitoli.

Il primo fornisce un’analisi e un confronto delle modalità di gestione dell’emergenza nei principali eventi di incendio verificatisi negli ultimi anni, con particolare attenzione a quelli relativi a impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti e a qualche caso di incendio in impianti industriali.

Nel secondo è elaborato il modello di intervento in emergenza, che definisce le responsabilità decisionali e illustra le azioni da svolgere a tutela di tutti i possibili bersagli ambientali colpiti dall’evento, le indicazioni operative da impartire e le attività congiunte con gli altri soggetti presenti.

La terza parte presenta, infine, una rassegna della dotazione strumentale disponibile sul mercato con un’accurata descrizione delle caratteristiche e potenzialità della strumentazione, utilizzabile
dagli operatori che intervengono sullo scenario.

 

LINEE GUIDA EMERGENZE AMBIENTALI >>> Clicca qui

LINEE GUIDA EMERGENZE DERIVANTI DA INCENDI >>> Clicca qui

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA