“Un sacchetto di cose da fare per l’ambiente”
23 Ottobre 2025SITUAZIONE EMERGENZIALE DELLA FILIERA DI GESTIONE DEL RIFIUTO TESSILE – Proposte di intervento
ASSORECUPERI continua il suo impegno per supportare le difficoltà che sta attraversando il settore dei rifiuti tessili, portando all’attenzione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le criticità in essere e suggerendo possibili soluzioni.
“La presente proposta è rivolta al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e formula un
quadro organico di interventi finalizzati a contenere la crisi della filiera tessile, garantire la continuità
dei servizi di raccolta e trattamento dei rifiuti tessili e accompagnare la transizione
verso la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR).
Le misure proposte integrano interventi informativi, normativi, finanziari e di governance
con l’obiettivo di creare condizioni certe e garantire la continuità della filiera di gestione del rifiuto tessile.
In mancanza di una programmazione chiara volta a tutelare la capacità operativa e l’occupazione del settore,
una quota significativa degli operatori rischia di dover sospendere il servizio e,
nei casi più gravi, di cessare l’attività a partire da gennaio 2026.”
La relazione completa, inviata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è disponibile a questo link: Assorecuperi-proposte crisi settore tessile; a questa pagina, invece, un Approfondimento sulla Crisi del settore tessile.
