La Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico del Ministero della Transizione Ecologica ha prorogato al 14 aprile 2021 il bando per il rilancio delle Zone economiche ambientali (ZEA), le aree che coincidono con i territori dei parchi nazionali, istituite dalla legge clima a fine 2019.
Ci sarà dunque ancora tempo per accedere al contributo economico di 40 milioni di euro destinato al sostegno delle micro e piccole imprese, alle attività di guida escursionistica ambientale, alle guide dei parchi riconosciute attive alla data del 31 dicembre 2019 che hanno una sede operativa all’interno di una Zea.
Ulteriore requisito per accedere alle risorse, l’aver riscontrato una riduzione del fatturato nel periodo gennaio-giugno 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019. Il contributo concesso sarà determinato sulla base della perdita di fatturato subita. Il contributo straordinario è cumulabile, nel tetto massimo della perdita subita, con le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare la crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria COVID-19, ivi comprese le indennità erogate dall’INPS.
La domanda deve essere compilata in via telematica accedendo, mediante le credenziali fornite dall’Agenzia delle entrate, al portale https://www.contributozea.it fino al 14 aprile 2021, e seguendo le indicazioni riportate nel manuale “Istruzioni per la compilazione”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.