logo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperilogo_Assorecuperi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Valori
    • Organi Associativi
    • Aziende associate
  • ADERIRE
  • NEWS
  • BLOG & EVENTI
  • L’ASSOCIAZIONE RISPONDE
    • FAI UNA DOMANDA
    • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
✕
Debuttano le nuove modalità di vidimazione dei FIR
2 Marzo 2021
Plastic Tax – Bozze del provvedimento attuativo
3 Marzo 2021

Decreto Milleproroghe” – confermata la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale secondo le norme UNI

E’ stato convertito con Legge 26 febbraio 2021, n. 21 (pubblicata in G.U. n.51 del 1 marzo 2021 e in vigore dal 2 marzo 2021), il D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, noto come “Decreto Milleproroghe”, intervenuto a prorogare i termini previsti da diverse disposizioni legislative.

Tra le misure “ambientali” ricomprese nel D.L. 183/2020, vi era la sospensione dell’obbligo del primo periodo del comma 5, art. 219 D. Lgs. 152/2006 (come modificato dal D.Lgs. 116/2020), mentre rimaneva escluso dalla sospensione l’obbligo di cui al secondo periodo del medesimo comma 5.

La Legge di conversione, all’art. 15, comma 6, conferma la sospensione del solo obbligo previsto nel primo periodo dell’art. 219, comma 5: “Fino al 31 dicembre 2021 è sospesa l’applicazione dell’art. 219, comma 5, primo periodo, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n.152, e successive modificazioni“.

E’ pertanto sospeso, fino al 31/12/2021, l’obbligo di etichettatura degli imballaggi in base alle modalità stabilite dalle norme UNI applicabili, e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione europea (riferimenti previsti al fine di facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi e per dare una corretta informazione ai consumatori sulle modalità di smaltimento).

Resta invece ferma l’applicazione dell’ultimo periodo del comma 5 in questione, contenente l’obbligo per i produttori di indicare la natura dei materiali degli imballaggi utilizzati ai fini dell’identificazione e classificazione dell’imballaggio, mediante la codifica identificativa del materiale secondo la Decisione n.129/97/CE.

Comments are closed.

Copyright © 2017 Assorecuperi

Sede Centrale

Corso Venezia, 47
20121 Milano
c.f e p.i. 97144880156
tel. 02/7750451

Sede Veneto – Friuli Venezia Giulia

Piazzetta alla posta 13,
31022 PREGANZIOL (TV)
Tel. 0422/380518



Iscrizione Newsletter
Powered by: Kokoro Swiss
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente, non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di Social Network.Ok Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA