Le News di Assorecuperi

28 Aprile 2023

Aggiornamento disciplina End of Waste per i rifiuti da costruzione e demolizione Al via consultazione pubblica

Al via consultazione pubblica Si ritiene utile informare che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato una […]
28 Aprile 2023

Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

In vigore dal 5 maggio 2023 l’aggiornamento dei raggruppamenti Con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) 20 […]
27 Aprile 2023

Percorso di Formazione per Responsabili Tecnici

Gentili Associati, desideriamo portarvi a conoscenza di alcuni Webinar organizzati dal nostro Referente Territoriale Veneto e Friuli “Succol srl – […]
31 Marzo 2023

Prodotti tessili – Definiti i criteri ambientali minimi (CAM)

31 Marzo 2023

Responsabili tecnici ambientali – Al 16 ottobre 2023 la scadenza dei requisiti di idoneità previsti per il periodo transitorio

9 Marzo 2023

Bando Raee 2023 – Inoltro delle domande dal 6 marzo al 5 maggio 2023

Si ritiene utile informare che lo scorso 6 marzo 2023 è stato pubblicato il nuovo Bando Raee finalizzato all’assegnazione delle […]
7 Marzo 2023

Dichiarazione MUD 2023 – Slitta a luglio il termine per la presentazione

Vi informiamo che il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato una nota in cui si legge che gli […]
14 Febbraio 2023

Deposito rifiuti tessili presso punto vendita

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, con risposta 7 febbraio 2023, Prot. 17650 ad istanza di interpello (allegata), ha […]
6 Febbraio 2023

La gestione dei rifiuti e delle bonifiche in Regione Lombardia

A seguito dell’approvazione della nuova programmazione regionale in materia di rifiuti e bonifiche (avvenuta con DGR 6408/2022), la DG Ambiente e Clima ha redatto […]
3 Febbraio 2023

Comunicato stampa di EuRIC relativo al nuovo studio sul tessile, preparato da HUMANA People to People

Abiti usati, il riutilizzo genera un minor impatto ambientale anche rispetto al riciclo Nel report appena pubblicato da EuRIC, l’analisi […]
1 Febbraio 2023

Webinar – I bandi UE in partenza per lo sviluppo delle Imprese Lombarde

24 Gennaio 2023

CONAI: Guida all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale

Si ritiene utile informare che sul sito del Conai (www.conai.org) è stata pubblicata la Guida agli adempimenti per il contributo […]
26 Ottobre 2018

Nota informativa del Presidente

In data 15 ottobre 2018 su invito della Regione Lombardia si è tenuto un incontro a cui abbiamo partecipato con […]
21 Aprile 2018

Assemblea 19 Aprile 2018

Il futuro degli impianti di gestione rifiuti Il 19 aprile si è svolta la seconda Assemblea pubblica di Assorecuperi, un […]
21 Marzo 2018

ALLARME IMPIANTI

La nuova Circolare del Ministero dell’Ambiente sulla gestione operativa degli stoccaggi di rifiuti: ennesima “doccia fredda” per gli impianti A […]
27 Gennaio 2018

CONTINUA L’INSANA FOLLIA DEL SISTRI

Sul Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 è stata pubblicata la legge n° 205 del […]
16 Gennaio 2018

FIR: invio della IV° copia a mezzo PEC

La legge di bilancio previsionale del 2018 introduce la possibilità di invio della IV° copia del formulario a mezzo PEC. […]
29 Novembre 2017

Convegno del Ministero dell’Ambiente: “Per un Italia più pulita”

Il giorno 22 novembre a Roma si è tenuto il convegno del Ministero dell’Ambiente “Per un’Italia più pulita: presentazione DM […]
29 Novembre 2017

Milano – 5 dicembre Ecoforum Lombardia

Il 5 dicembre a Milano presso il Palazzo Reale si svolgerà il convegno “Ecoforum Lombardia – dai rifiuti alle risorse” […]
10 Ottobre 2017

Rassegna Stampa Assemblea del 4 ottobre 2017

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________   Approfondimento con l’avv. Mara Chilosi coordinatore del gruppo scientifico di Assorecuperi sull’emittente Radio Popolare del 06/10/2017     […]
15 Settembre 2017

Comunicazione del Presidente: in Lombardia difficile smaltire il residuale

Carissimi, le vacanze sono terminate, i problemi sono rimasti, anzi, forse si sono ulteriormente accentuati. Di cosa voglio parlare: della […]